Fondata nel 1960, la Cantina Colterenzio è una delle più giovani cooperative altoatesine. I 28 viticoltori fondatori nel 1960 abbandonarono la storica Cantina di Cornaiano per fondare la loro propria Cantina sociale. Vignaioli che possono essere definiti ribelli ma al contempo pionieri, perché dopo la fondazione della propria cantina gettarono le basi per una viticoltura improntata alla qualità.
Oggi i 300 viticoltori associati insieme al team di Colterenzio seguono rigorosamente questo percorso improntato alla qualità.
I soci coltivano l’uva su 300 ettari di vigneti. I vigneti sono situati nella migliore area vitivinicola dell’Alto Adige, tra i 230 e i 650 metri. Crescono 12 diverse varietà di uve. Il 35% dei vini prodotti da quest’uva preziosa sono rossi, il restante 65% sono bianchi. La Cantina è anche molto attenta all’ambiente: la viticoltura è integrata, la raccolta avviene a mano. Gran parte dell’energia usata in cantina viene prodotta da un impianto fotovoltaico, il 100% dell’energia elettrica utilizzata è certificata “green”. Il 70% dell’energia termica viene prodotta da pannelli solare e la tecnica del recupero calore.
Per la prima volta, il nostro nuovissimo stabilimento apre le sue porte: un'ampia terrazza offre una vista spettacolare sui vigneti di Cornaiano!
Durante le visite guidate, che si svolgeranno dalle 18:00 alle 22:00 ogni mezz'ora, vi mostreremo le cantine e l'architettura moderna.
Lasciatevi incantare dal grande potenziale di invecchiamento dei nostri vini durante una degustazione di vecchie annate.
Sulla terrazza, oltre a godere la spettacolare vista panoramica, si possono gustare i nostri vini pregiati e il delizioso street food preparato dal ristorante “Amalia Pernter”. Il tutto in un'atmosfera rilassata e accogliente che invita a fermarsi.
Contatti
Cantina Colterenzio
Strada del Vino 8, Cornaiano/Appiano
Tel. 0471 664 246
info@colterenzio.it
www.colterenzio.it
